In questo articolo ti parlerò dell’ Ansia e Depressione e di come puoi curarle con il Cannabidiolo – CBD Oil. Se non sai cosa sia il Cannabidiolo e quali meravigliose capacità curative abbia, ti suggerisco di leggere l’articolo: Breve storia del Cannabidiolo (CBD oil).
Avere avuto esperienze di ansia, nel corso della nostra vita, è qualcosa di normale. Diverso è per coloro che hanno episodi frequenti di ansia, che provano intensi disordini, sensazioni persistenti di paura e disagio circa pericoli imminenti non reali.
➡ Puoi trovare l’Olio di Cannabidiolo certificato su www.cannadorra.it ⬅
L’ansia consiste in ripetuti episodi di intense sensazioni di paura, terrore che raggiungono il picco in pochi minuti. Questi attacchi di panico, interferiscono con le normali attività quotidiane. I sintomi possono partire in fase adolescenziale e continuare in età adulta.
L’ansia è una reazione normale allo stress e può essere benefica in alcune situazioni. Può aiutarti durante una situazione di pericolo e può aiutare a prepararci in alcune situazioni, in cui si necessità della massima attenzione.
Problemi di ansia differiscono tra una sensazione normale di nervosismo oppure può sfociare in un eccessiva paura. Le statistiche dicono che ne sono affetti il 30% della popolazione adulta. Qualunque forma di ansia tu possa avere, esiste un trattamento che ti può aiutare.
Contenuti
Sintomi
Alcuni segni dell’Ansia includono:
- Sensazione di nervosismo o di tensione
- Percepire un senso di pericolo o di panico
- Incremento del battito cardiaco
- Respirazione rapida (iperventilazione)
- Sudorazione
- Tremore
- Sensazione di debolezza o stanchezza
- Avere problemi di concentrazione
- Insonnia
- Problemi gastrointestinali
Tipi di Ansia
L’agorafobia è un tipo di disordine ansioso nel quale la tua paura è spesso associata all’evitare posti o situazioni che possono causare attacchi di panico e possono farti sentire imbarazzato, intrappolato e indifeso.
Ansia dovuta a delle condizioni mediche che includono sintomi intensi di panico, sono direttamente causate da problemi fisici di salute.
Disordini di ansia generalizzate, includono eccessiva e persistente ansia e paura circa le attività quotidiane. Le preoccupazioni diventano davvero sproporzionate in base alle circostanze che si devono affrontare. E’ difficile controllare e modificare le tue sensazioni fisiche che spesso sono associate a disordini di ansia o depressione.
Gli Attacchi di panico si evolvono in episodi ripetuti e improvvisi. Si percepisce una sensazione intensa di ansia e paura che raggiunge il picco massimo in pochi minuti. Puoi avere sensazioni di ansia, fiato corto e dolore al petto o palpitazioni. Questi attacchi di panico possono condurre a preoccupazioni circa quello che succederà, e si cercerà in tutti i modi di evitare le situazioni che danno origine a questo problema.
Il Mutismo selettivo è un disturbo d’ansia, di cui soffrono alcuni bambini ed è caratterizzato dall’incapacità di parlare in determinate situazioni sociali. Come a scuola o a casa con i propri familiari e in altre situazioni ancora. Questo può interferire con la scuola e con la vita di tutti i giorni.
Il disturbo d’ansia da separazione è un disordine caratterizzato da ansia eccessiva che si manifesta nel momento in cui si deve lasciare la propria casa o ci si deve separare da persone a cui si è particolarmente attaccati, come genitori o altri parenti vicini.
Il disordine d’ansia sociale, consiste in un alto livello di ansia, che si prova al solo pensiero di essere giudicato da altre persone, di trovarsi in imbarazzo e in linea generale di apparire ridicoli, incapaci o di essere umiliati in pubblico.
La Pharmacofobia è una tipo di ansia, che si genera nell’assumere medicine, anche nei casi in cui i farmaci sono necessari per la propria salute.
Quando consultare il dottore:
- Quando il problema interferisce con il lavoro e le tue relazioni sociali
- Quando la tua paura e le tue preoccupazioni vanno fuori controllo
- Quando ti senti depresso e hai problemi con l’alcol o l’uso di droghe, o hai problemi mentali legati all’ansia
- Quando hai pensieri o comportamenti suicidi, se ti rivedi in questo caso, consulta immediatamente un medico per farti aiutare
Le tue preoccupazioni non andranno via da sole e possono peggiorare nel tempo, se non chiedi aiuto.
Consulta un medico oppure un centro di cura mentale prima che la tua ansia prende il sopravvento. E’ facile curarla, se la si cura per tempo, all’insorgere del problema.
Cause
Le cause che generano problemi d’ansia non sono ancora conosciute. Alcuni eventi traumatici avuti in passato, piuttosto che la predisposizione o tratti ereditari, potrebbero essere la causa scatenante di questa patologia.
Cause mediche
Per alcune persone, l’ansia può essere collegata ad un problema di salute. In alcuni casi, i sintomi di ansia sono indicatori di problemi di salute. Se il tuo dottore sospetta che la tua ansia possa essere originata da altri problemi di salute, potrebbe indicarti di fare degli esami approfonditi.
Esempi di problemi medici, possono essere collegati a:
- Problemi cardiaci
- Diabete
- Problemi alla tiroide
- Problemi di respirazione, come problema ostruttivo polmonare o Asma
- Abuso di droghe
- Utilizzo di alcolici, anti ansiolitici o altre medicine simili
- Dolore cronico o intestino irritabile
- Tumori rari che producono certi tipi di ormoni
Alcune volte l’ansia può essere un effetto di certi medicinali e possibile che la tua ansia possa dipendere da alcune condizioni mediche.
Come affrontare e gestire lo stress
Ci sono diverse tecniche che possono aiutarti ad affrontare e gestire i sintomi dell’ansia. Puoi utilizzare le tecniche di meditazione o lo Yoga. Puoi iscriverti a gruppi di terapia, sia fisico che online.
Devi cercare di imparare quanto più possibile sul problema che ti afflige. Il supporto della famiglia e degli amici, può essere di grande aiuto. Evita la caffeina, la quale può creare sintomi di ansia. Nel caso tua abbia bisogno di assumere farmaci, consulta sempre il tuo medico prima di assumerli.
L’olio di cannabidiolo per curare l’ansia e la depressione
Durante gli ultimi anni, l’olio di cannabidiolo è stato utilizzato per trattare sia l’ansia che i problemi di depressione. Ci sono continue ricerche, sugli effetti benefici del cannabidiolo. A dire il vero, l’impatto del Cannabidiolo o CBD Oil sull’ansia è presente in diverse ricerche.
In aggiunta, le statistiche dimostrano che il cannabidiolo e l’ansia sono i temi più ricercati sul web, e sono slegati fra di loro, in quanto nessuno cerca una cura contro l’ansia utilizzando il Cannabidiolo.
➡ Puoi trovare l’Olio di Cannabidiolo certificato su www.cannadorra.it ⬅
Basato su delle ricerche avvenute nel 2011, un pool di esperti, effettuo un’investigazione sull’uso del cannabidiolo, per quanto riguarda la cura dell’ansia. Presero 10 soggetti, su cui effettuarono delle sperimentazioni.
Hanno selezionato gente con problemi di ansia, che non avevano mai ricevuto nessun trattamento medico. A una parte di loro veniva somministrata 400 mg di Cannabidiolo o CBD Oil e l’altra parte un trattamento Placebo.
I dati hanno dimostrato, che coloro che hanno assunto il cannabidiolo hanno avuto dei miglioramenti, mentre coloro che hanno utilizzato un trattamento Placebo non hanno riscontrato nessun miglioramento.
Il Cannabidiolo o Cbd Oil e isolato dalla pianta di cannabis attraverso un solvente, come il CO2. L’estratto primario nella cannabis e l’olio di cannabidiolo, chiamato anche cbd oil e viene suddiviso in tre categorie:
- Puro (Inalterato) CBD Oil che contiene un altro concentrato di Cannabidiolo.
- Il CBD Oil con THC, questo tipo di olio non è legale in tutte le nazioni, alcuni individui lo prendono per il contenuto di THC. In questo caso, per utilizzare questo tipo di prodotto, è fondamentale saperlo dosare nella maniera corretta.
- L’olio di canapa, questo tipo di olio è prodotto dalla canapa ed è in alta misura un concentrato di Cannabidiolo a bassa percentuale di THC.
Alcune cose da considerare prima di acquistare il Cannabidiolo o cbd oil per curare l’ansia
Esiste un ampio numero di brand da cui poter scegliere, è importante comprendere i tuoi bisogni le tue necessità e come utilizzare il Cannabidiolo. E’ prudente consultare un esperto prima di utilizzare il cannabidiolo, soprattutto se lo devi utilizzare per curare l’ansia.
L’importante è capire la differenza tra l’olio di cannabidiolo, estratto dalla canapa e l’olio di cannabidiolo estratto dalla Marjuana. L’olio di Marijuana è accessibile come terapia solo nelle nazioni in cui è autorizzata, mentre il cannabidiolo estratto dalla canapa è al 100% legale e contiene solo lo 0,3% di THC. Quindi puoi acquistarlo anche online senza particolari problemi.
Purtroppo, in commercio non sempre i prodotti venduti sono puri e con una reale percentuale di CBD. In mancanza di questi 2 requisiti, il CBD Oil rischia di non avere nessun effetto.
Per questo ti suggerisco di utilizzare il CBD Oil di Cannadorra, che rispetta tutti i requisiti elencati in precedenza.
➡ Puoi trovare i loro prodotti al sito www.cannadorra.it ⬅
Listen to “Ansia e Depressione Curarle con il Cannabidiolo – CBD Oil – Podcast” on Spreaker.